Pontelli Apicoltura
Pontelli Apicoltura
Link Utili
di Andrea Daniele Pontelli
Via Canciole 19, 33013 Gemona del Friuli (UD)
E-mail: pontelliapicoltura@gmail.com
Tel: +39 324 9271652
P.IVA 02939800302
@flazio.com
(Ryunosuke Satoro, scrittore giapponese).
L'idea di collaborare con altre aziende/professionisti ci è sempre piaciuto, specialmente se quest'ultimi condividono il nostro stesso entusiasmo nel mettersi in gioco provando nuove sfide. Nel tempo sono nate delle collaborazioni con alcuni professionisti che hanno tutte caratteristiche uniche e per questo abbiamo potuto creare dei prodotti/eventi fantastici.
A Montenars, in un contesto quasi fiabesco, nasce l'azienda agricola Colomba, gestito da Ennio, Gabri, Daniel e Asia. Grazie a loro e alla loro Fattoria didattica e sociale “ISOLA VERDE”, propongono ai più piccoli un piccolo viaggio attraverso la natura, animali e buon cibo, dove ci siamo anche noi con le nostre api. L'esperienza sarà a 360°: dall'odore del fieno, dal manto morbido delle mucche, dalla maestria nella preparazione dei vari latticini, al gusto unico del yogurt appena fatto unito al nostro miele, queste sono solo alcune delle esperienze che si potrà vivere.
Pedagogista, Educatrice e Animatrice per bambini/e. Laureata in Scienze dell’educazione della prima infanzia e in Scienze Pedagogiche, si è specializzata nell‘ambito degli Atelier Educativi.
Nel 2022 apre la sua attività “Il mondo di Virginia” in cui declina le competenze apprese su più fronti: quello Pedagogico, in cui tiene corsi educativi per genitori accompagnandoli in percorsi consulenziali dedicati alla neogenitorialità. Collabora inoltre con Istituti Scolastici e Pubbliche Amministrazioni per progetti educativi mirati. Propone incontri esperienziali e Atelier riservati a bambini/e dai 4 mesi ai 12 anni. Poi le Animazione dove si occupa dell’intrattenimento dei bambini/e in eventi di vario genere come matrimoni e feste di compleanno oppure progettando laboratori creativi in collaborazione con diverse realtà locali artigianali e professionisti.
Ci piace lavorare con le realtà del nostro territorio e abbiamo avuto anche il privilegio di svolgere alcune attività attraverso le Proloco del gemonese, tra cui quella di Gemona e quella di Montenars, mettendo a disposizione i nostri prodotti e le nostre conoscenze, cosicché da far avvicinare grandi e piccini alla nostra realtà e ai nostri piccoli insetti.
Inoltre, collaboriamo con le scuole, dove l'attività viene svolta in classe oppure in uno dei nostri apiari e il tutto si incentra sulla conoscenza di questi piccoli insetti tramite il racconto di aneddoti quotidiani, facendo toccare con mano i vari materiali utilizzati e osservando da vicino le api attraverso l'arnia didattica.
Se desideri proporci dei progetti/attività oppure vorresti sapere di più su quello che facciamo, contattaci.